Cette année, le dimanche 2 décembre 2023, une icône de Sainte Rita, réalisée par l'artiste iconographe Caroll Rosso Cicogna, accompagne le temps de Noël pour les fidèles de l'église de l'Annonciation, mieux connue comme chapelle Sainte Rita dans le Vieux Nice où elle resetera exposée jusqu'au 2 février 2024.
Ce jour-là, l’église a resplendi de ferveur et de beauté lors de la messe d’entrée en Avent célébrée par le père Patrice Véraquin et à laquelle a suivi une brève cérémonie de bénédiction de l’icône de Sainte Rita par l'aumônier des artistes, le père Yves Marie Lequin. Après avoir remercié de leur présence, Isabelle Visentin, adjointe au Maire de Nice, déléguée aux cultes, Robert Roux, adjoint à la Culture et Laurence Navalesi, conseillère municipale sub-déléguée aux cultes, le père Yves-Marie a prononcé quelques mots à propos de la particularité de cette icône de facture traditionnelle insérée dans un contexte abstrait à dominante de bleu Klein. Il a rappelé l’attachement qui liait l’artiste Yves Klein à l’église de Nice et la dévotion qu’il portait à la Sainte dont témoignent les deux ex-votos de sa création qui sont exposés dans le monde entier. Le père Yves Marie s’est ensuite rendu à la chapelle du Coeur Immaculé de Marie pour la bénédiction de l’icône où s’était rassemblé un grand nombre de fidèles et d’amis qui ont reçu une image bénie de l’icône.
Diversement décrite comme une Fenêtre sur l'Invisible, la Face visible de l'Invisible ou la Présence dans l'absence, l'icône ouvre le regard intérieur grâce à son art dépouillé, épuré et rigoureux. Riche d'une tradition millénaire, elle nous fait pénétrer dans le Mystère divin par sa beauté et sa vérité. Dans notre monde contemporain bombardé d'images en tous genres, l'icône nous donne une vision essentielle de notre humanité. En la contemplant, elle guide nos émotions et notre raison sur la voie de la Transfiguration. Dans l'art de l'icône, le Christ, la Vierge et les Saints sont toujours représentés dans leur corps glorieux, reconnaissables à leurs principaux attributs. Pour Sainte Rita, la rose, le crucifix et le stigmate de l'épine détachée de la couronne du Christ qui la blessa au front, rendent son image vivante et essentielle pour les fidèles qui la vénèrent.
Honorée et heureuse d’avoir été invitée à réaliser cette icône, l'artiste a souhaité créer une composition où l’art abstrait fait écho à l’icône en privilégiant le bleu Klein en hommage au grand artiste du même nom, niçois d'origine jouissant d'une renommée internationale. Réalisée à la détrempe avec des pigments véritables sur une planche de tilleul dorée à la feuille, cette icône est insérée dans un panneau abstrait où prédomine le bleu Klein, du nom du célèbre artiste niçois Yves Klein qui réalisa un ex-voto pour le sanctuaire de Cascia, en témoignage de sa dévotion totale envers la Sainte. Pour le peintre qui nourrissait une relation intime avec Dieu, le bleu possédait une dimension sacrée de transcendance qui ouvrait sur le monde invisible. Les trois couleurs qui évoquaient pour lui la Sainte Trinité - l'or pour le Père, le Bleu pour le Fils et le rose pour le Saint Esprit- se retrouvent dans l'ex-voto de Cascia et elles figurent également sur cette icône de Sainte Rita où le fonds d'or symbolise le ruissellement de la Lumière divine.
Puisse cette composition où l'art abstrait fait écho à l'icône traditionnelle inspirer le cœur de celles et de ceux qui la contemplent, en communion avec Sainte Rita, puissante intercessrice pour les causes impossibles et les cas désespérés auprès de notre Seigneur !
RESPIRER AVEC LE MONDE, tel est le thème ambitieux de cette quatrième édition de la BID23ART inaugurée vendredi 27 octobre, en présence de Giorgio Rossi, Adjoint à la promotion de la Culture et du Tourisme de la mairie de Trieste. Une occasion idéale pour le passage de témoin de l’équipe qui avait organisé les trois premières Biennales à un duo jeune et talentueux composé de Seherezade Ahmetovic, dans son rôle de présidente et organisatrice de l’évènement et Eunice Tsang, venue de Hong Kong avec des idées novatrices comme commissaire de l’exposition. D’un total d’un peu plus de 150 candidates, 40 artistes ont été sélectionnées de 10 pays avec une majorité d’autrichiennes, d’italiennes aux côtés de nationalités aussi diverses que la Suisse, le Chilli, la France, Israel, la Croatie et la Slovénie. La transversalité et la synergie sont au coeur de la scénographie mise en place par la Tsang, d’un continent à l’autre, d’une génération à l’autre et d’un style à l’autre avec comme maître-mots la légèreté, le rêve et la spontanéité ou RESPIRER AVEC LA VIE.
RESPIRARE CON IL MONDO è l'ambizioso tema di questa quarta edizione di BID23ART, inaugurata venerdì 27 ottobre alla presenza di Giorgio Rossi, Assessore alla Promozione della Cultura e del Turismo del Comune di Trieste. È stata l'occasione perfetta per passare il testimone dal gruppo che ha organizzato le prime tre Biennali ad un duo giovane e talentuoso composto da Seherezade Ahmetovic, nel ruolo di presidente e organizzatrice dell'evento, e da Eunice Tsang, arrivata da Hong Kong con alcune idee innovative come curatrice della mostra. Su un totale di poco più di 150 candidate, sono state selezionate 40 artiste provenienti da dieci Paesi, la maggior parte delle quali austriache e italiane, accanto a nazionalità diverse: svizzere, cilena, francese, israeliana, croate e slovene. La trasversalità e la sinergia sono al centro della scenografia messa in atto da Tsang, da un continente all'altro, da una generazione all'altra e da uno stile all'altro, con leggerezza, sogno e spontaneità come parole chiave ovvero RESPIRARE CON LA VITA.
Nata a Bruxelles da padre statunitense e madre belga, vive tra Nizza e Trieste e perciò è l'effettivo punto di contatto tra le due realtà che si confrontano sulla base delle rispettive peculiarità multiculturali; così è avvenuto con il progetto "Costa az- zurra cosmopolita", che Caroll Rosso Ci- cogna ha curato nel contesto della Bienna- le Donna 2019 al Magazzino 26 a Trieste.
Si dedica da tempo alla pittura d'ispira- zione sacra; la sua formazione prende l'av- vio da maestri riconosciuti della tradizione iconografica e miniaturistica. Gli esiti più recenti della sua ricerca nascono da due tensioni convergenti: quella della figura e quella dell'astrazione che, pur distinte an- che formalmente nell'opera, dialogano in armonia spirituale tra loro. Tutto avviene secondo i canoni classici che precedono l'utilizzo della foglia d'oro in combina- zione coi colori squillanti e luminosi del contesto. L'arte di Rosso Cicogna si nutre profondamente di una cultura della tradi- zione, che sa interpretare alla luce di una fine sensibilità e ricreare in contesti di affascinante connessione con le frequenze di una contemporaneità capace di ridurre le distanze tra passato e presente con i temi trattati; il tutto lungo un tragitto concettuale arricchito da tecnica raffinatissima.
Il suo percorso attraversa anni di ap- plicazione seria, con cui si è mossa dall'a- derenza al dettato dei testi sacri fino agli esiti espressivi odierni, dove la tradizione, grazie a raffinate soluzioni compositive, si armonizza con i tratti peculiari della con- temporaneità.
L'itinerario artistico è punteggiato dalle modalità dell'icona, realizzata sulla base di un metodico studio della storia che il genere ha attraversato fino ad oggi, e della scelta degli elementi tecnici più ido- nei a distendere sulla superficie la profon- dità di un racconto strettamente connesso con la radice di impronta religiosa. Caroll Rosso Cicogna ha avuto la pazienza di at- tendere il raggiungimento dei vari gradi di maturazione che l'hanno portata agli attuali risultati, ove il pregio della piena riconoscibilità risiede nell'elegante rispet- to dei moduli tradizionali innervato sem- pre dal tocco di una personalità che rivela i contorni nitidi di un'intellettuale capace di far tesoro della tradizione, trasforman- dolo in un terreno fertile per un'avventura apparentemente spericolata, in realtà cal- colata nel territorio della modernità; ciò avviene con quel senso del colore capace di consentire una gamma ricca di tonalità nel racconto e nella delineazione del tema sacro, ove pochi elementi iconici avviano idealmente con l'osservatore un rapporto di riflessione comune sul tema proposto. La sua indagine ha attinto numerose sug- gestioni anche dalla Divina Commedia, ne è significativo esempio il trittico re- lativo all'opera dantesca per cui l'artista puntualizza: « Quest'opera è un riepilogo ideale del mio percorso artistico. Dopo un primo periodo più figurativo negli Anni '90, l'icona ha attraversato il mio cammi- no all'inizio del secolo XXI, seguita dal- la miniatura: entrambe rimangono molto presenti nel mio stile attuale risultante da una fusione di arte tradizionale, con mate- riali preziosi e pigmenti storici combinati a tecniche sperimentate e rigorose, da un lato, e con interventi a tecnica mista conmateriali poveri, colori acrilici e gesto più libero ed istintivo, dall'altro. Ma il comu- ne denominatore rimane sempre frutto di un lungo periodo di ricerche e riflessioni intellettuali». Lo conferma la mostra aper- ta fino al 30 gennaio alla Galleria dei Do- menicani di Nizza (punto di incontro tra personalità diverse della cultura francese e internazionale), rassegna ampia e ricca di sollecitazioni diverse; le opere ribadi- scono la presenza di un'autrice che, nel suo lavoro di studio e di scavo, ha un'at- tenzione costante ai testi, che le consento- no una marcata fedeltà al dettato rituale, e di libertà di concezione compositiva, nella quale sono abbondanti i segni capaci di renderla immediatamente identificabi- le nel contesto della creatività di genere. Proprio al genere quello strettamente iconografico che vive su canoni conso- lidati la Rosso Cicogna si accosta col tratto incisivo della sua preparazione deri- vata direttamente dai testi sacri e della sua formazione pittorica, nata nella ricchezza di stimoli dell'atmosfera da "bottega", in cui il maestro ha saputo indirizzare sen- za condizionare, semmai accendendo quell'innesco che la profondità di studio e il talento innato hanno prodotto in una sintesi seducente. Il dato della tradizione iconografica è vissuto dall'artista sempre con la consapevolezza di poter effettuare ogni volta un viaggio fantastico nei terri- tori in cui i contorni della fisicità si sono apparentemente dissolti per far posto a un'eclissi della figura, dentro superfici che portano traccia di un'idea metamor- fica dell'esistente, inteso come il riflesso del moto segreto dell'universo governa- to dalle abili mani di un Artista, assoluto cultore del bello nelle leggi di un'armonia superiore. Le opere di Caroll Rosso Cico- gna possono essere frutto del tentativo di rendere visibile ciò che altrimenti sfugge alla percezione dell'occhio, imprimendo alla composizione il movimento, solita- mente assente nell'iconografia classica. Quella spinta dinamica è data dalla tes- situra del piano dove la contiguità di tin- te forti, l'innesto di sciabolate di luce in virtù di una foglia d'oro che accende in più punti l'opera, i contorni che chiudono l'anatomia delle figure ritratte non solo nella frontalità dello sguardo, ma anche di tre quarti, l'abbinamento spesso dialettico tra le parti figurali e quelle astratte, creano un'affascinante serie di rimandi tra qua- dro e quadro, anche se ognuno ha una sua dichiarata autonomia significante.
La sua intensa attività miniaturistica e iconografica fonde in un unicum i vari temi portanti e apre orizzonti inattesi, capaci di illuminare il passaggio dal primo impatto con l'icona a un ambito in cui il simbolo appare nella sua carica didascalica piena e nel suo rilievo sacro. Il critico francese Yves Marie Lequin sottolinea che «<il suo lavoro di iconografa è in qualche modo separato dalla sua ricerca artistica, anche se i suoi due tipi di produzione apparten- gono allo stesso approccio che potrebbe unirsi all'espressione contemporanea un po' eterogenea della nuova figurazione, o anche a certe forme di astrazione quando non rinuncia alla figura, anche se è sem- plicemente geometrica ».
La Quadrilogia dei Santi è indicativa di questo cammino "dalla figurazione all'astrazione": qui le tre fasce cromatiche parallele, fortemente caratterizzate dal movimento del rilievo e incise da segni come alfabeti di una calda partecipazio- ne emotiva ai sensi della scena, lasciano aggettare minimi elementi geometrici e accenni figurali spesso dentro a un gio- co di delicate trasparenze; queste, lungi dall'essere una mera decorazione di con- torno dell'immagine del Santo, sono parti di un dialogo di silenzi e risonanze tutte interiori atte ad esprimere la sensibilità dell'artista che sa mantenere uno straor- dinario equilibrio fra la capacità tecnica dell'esecuzione e l'originalità interpre- tativa di passi salienti delle Scritture. Così anche le immagini relative ad alcu- ni aspetti della Commedia, alla tematica beneaugurante del "Nuovo Cielo, Nuova Terra", sono realizzate in maniera che le scene rappresentate "vivono" di una spe- ciale combinazione tra fisico e spirituale e le figure danno l'idea di "muoversi" verso un colloquio intenso con chi le guarda.
Enzo Santese - écrivain, poète et critique d'art